Chi siamo

100 anni di esperienza e competenze nel nome della tradizione e della costante innovazione sono la ragion d’essere di Officine Ambrogio Melesi, azienda leader nella produzione di forgiati.

Chi siamo

100 anni di esperienza e competenze nel nome della tradizione e della costante innovazione sono la ragion d’essere di Officine Ambrogio Melesi, azienda leader nella produzione di forgiati.

News

GIIR DI MONT - XXX Edizione

29 Luglio 2024

Le Officine Ambrogio Melesi sponsorizzano la XXX edizione del GIIR DI MONT, la famosa sky race tra gli alpeggi che contornano Premana.

Siamo fieri di aver contribuito in qualità di main sponsor alla XXX edizione del Giir di Mont, una gara emozionante  di mountain running che si è svolta il 30 Luglio 2024 sul territorio di Premana in Valvarrone.  

Il percorso della gara tocca come tradizione  i 12 caratteristici alpeggi del paese, chiamati in dialetto “i mont” e attraversa luoghi di straordinaria bellezza. L'evento quest'anno ha richiamato ben 800 atleti provenienti da 18 nazioni, convogliando le energie di ben 600 volontari e richiamato 5000 spettatori.

La gara classica dei 32 km con un dislivello positivo di 2700 mt è una tappa cruciale della “Valsir Mountain World Cup” e  ha visto esprimersi in questa corsa che alterna salite impegnative a discese altrettanto spacca gambe, i miglior interpreti mondiali della corsa in montagna. 

Con loro a sfidarsi lungo il  percorso e incitati da un caloroso pubblico  un nutrito numero di atleti non professionisti ma appassionati di montagna e di questo sport. 

La vittoria è andata all’atleta keniano Micheal Selelo Saoli, che ha fermato il crono con un tempo di 3h21’02”. 

Con un distacco di  soli 7 secondi l’italiano Daniel Pattis secondo, mentre ha completato il podio l’atleta spagnolo Antonio Martinez Perez.

Il primo dei premanesi in gara è stato Mattia Gianola  che, in  3h32’40”,  si è piazzato ottavo.  

Al femminile, con il tempo di 4h09’20” ha vinto  Ioana Madalina Amairei rumena,  classe 1995, seconda la spagnola Ikram Laktab Rharsalla, mentre è terza Sara Willhoit, atleta britannica. La prima delle premanesi in gara è Lara Rizzi 22a in 5h49’24”.

Nella versione “mini” di 18 km oro e argento per il Kenia con Mwangi Ephanuts Njeri primo e   Elija Kamau Kariuki secondo.  L’Italia sale sul podio con Luca Curioni terzo mentre, poco distante, il premanese: Paolo Gianola. 

Al femminile ha vinto  Martina Bilora in 1h56’26’, al 2° posto Anna Hofer  in 2h00’38” e al  3° posto Francesca Colombo (Atletica Lecco Colombo Costruzioni) in 2h07’31”.

Vi invitiamo a scorrere il video della diretta della gara qui sotto per i momenti più emozionanti e per ammirare i paesaggi delle nostre belle montagne. 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.