Chi siamo

100 anni di esperienza e competenze nel nome della tradizione e della costante innovazione sono la ragion d’essere di Officine Ambrogio Melesi, azienda leader nella produzione di forgiati.

Chi siamo

100 anni di esperienza e competenze nel nome della tradizione e della costante innovazione sono la ragion d’essere di Officine Ambrogio Melesi, azienda leader nella produzione di forgiati.

1914

Le famiglie Melesi & Selva fondano nel 1914 le Officine Melesi & Selva a Cortabbio di Primaluna in Valsassina (Lecco).
Dalla manifattura di attrezzi agricoli alla produzione di prodotti forgiati in relazione con la storia di un territorio che tradizionalmente fonda la propria solidità industriale sulla lavorazione del metallo.

1946

Le due famiglie Melesi e Selva si dividono e Ambrogio Melesi fonda a Cortenova le Officine Ambrogio Melesi & C Srl specializzata nella produzione di forche agricole e punte da navetta. 

1950 - 1970

Inizio della prima produzione di flange per la nascente Industria chimica e petrolchimica nell’ Italia del primo dopoguerra. Prosegue in parallelo anche la produzione dei prodotti tradizionali che viene poi abbandonata nei primi anni 80.

1969

Acquisizione della Fratelli Melesi di Cortabbio

1970-1980

Con l’entrata in azienda della terza generazione viene ottimizzato il processo produttivo con l’ingresso nel grande scenario internazionale dell’Oil & Gas.

1977

Viene installato il maglio a contraccolpo da 20.000 kgm.

1980 – 1990

I primi anni 80 sono anni difficili per la scomparsa di famigliari con ruoli vitali per la Società. Vengono introdotti i primi torni a controllo numerico, installate una pressa a stampare da 2500 tonnellate, una pressa idraulica da 1200 tonnellate, un laminatoio orizzontale e la gestione degli ordini diventa informatizzata. 

1991-1998

Nel 1993 viene installato il maglio a contraccolpo da 35.000 kgm che completa la gamma dell’offerta consentendo la penetrazione nei nuovi mercati. Il sistema di gestione della qualità riceve la certificazione ISO 9001.

1999

Cala drasticamente la domanda

2000 - 2010

Nel primo decennio del Nuovo Millennio si investe pesantemente a Cortenova con l’attivazione di due nuove presse meccaniche da 6300 & 4000 tonnellate, due presse idrauliche da 2500 & 5000  tonnellate, tre laminatoi due orizzontali & uno verticale, un maglio a contraccolpo da 40.000 Kgm, una fresa-alesatrice per componenti di grandi dimensioni, un innovativo magazzino automatico per lo stoccaggio della materia prima. Le qualificate competenze tecniche e la flessibilità del servizio posizionano la Melesi tra i Leader del settore.

2010 - 2020

In questo decennio la strategia aziendale si concentra sulla diversificazione del prodotto e dei settori di mercato. Nel 2012 vengono acquisiti due nuovi siti produttivi attigui alla sede centrale a Cortenova con una superficie incrementale di 60.000 mq. Nel 2017 vengono acquisiti ulteriori 5000 mq ad Introbio per quella che diventerà la Divisione RPI. 

2014

Prime produzioni del Nuovo Bilanciere PV 630 installato nella ex Benedetti (Area B) e  installazione di un Nuovo Magazzino automatico per lo stoccaggio del prodotto finito.

2015-2016

La sicurezza delle aree di lavoro ed il rispetto dell’ambiente costantemente migliorate portano al raggiungimento della certificazione ISO 14001 e successivamente della OHSAS 18001.   Prime produzioni con il Nuovo Maglio Lasco da 8000 kgm installato nella  ex Benedetti (Area B).

2017

Si inaugura la Divisione RPI a Introbio (5.000 mq) dedicato alle attività di saldatura e riporti di saldatura complementari al prodotto base.

2018

Il laboratorio interno ottiene certificazione ISO 17025.

2019

Viene acquisita la certificazione ISO 45001 (Ex  OHSAS 18001)

2020

Viene acquisita la Metalforch Srl e costituita la Divisione MFH a Primaluna (7.000 mq) per il continuo miglioramento del servizio al cliente nella gestione di ordini con piccoli quantitativi e ridotti tempi di consegna (Rush Delivery).

2021

Officine Ambrogio Melesi lancia la propria gamma di Clamp Connector, registrata come α-LOCK®.

2022-2023

Si riprendono gli Investimenti dopo la Pandemia portando a conclusione numerosi progetti strategici in particolare quello della  Divisione PI a Cortenova (37.000 mq).

2024

Viene acquisita la  “Officine di Cortabbio Srl” a Cortabbio di Primaluna (27.000 mq)  (Divisione ODC). Ad oggi Officine Ambrogio Melesi si estende su 5 siti produttivi per un’estensione totale pari a 160.000 mq.    

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.